mercoledì 22 giugno 2011

Tavola rotonda "Surtout pas trop zele"

TAVOLA ROTONDA SUL VOLUME "SURTOUT PAS TROP ZELE. SCIENZA ECONOMICA DI OGGI NELLE IMPRESSIONI DI UN ECONOMISTA DI IERI" DI ITALO MAGNANI
UNIVERSITA' DI MILANO - DIPARTIMENTO DI ECONOMIA - 22 GIUGNO 2011
Via del Conservatorio, 7 - aula seminari


Prenderanno parte:

- Giuseppe Bognetti,
- Massimo Florio
- Francesco Guala


che discuteranno il libro:


"Surtout pas trop de zèle. Scienza economica di oggi nelle impressioni di
un economista di ieri"
di Italo Magnani (Università di Pavia).


Il leitmotiv di questo libro vuole essere un invito silenzioso rivolto dall'autore a sé stesso e ai suoi colleghi economisti perché non ci si prenda troppo sul serio. E' una sottile vena di amarezza quella attraverso cui l'autore guarda ad alcune tendenze che sembrano affermarsi
pericolosamente negli studi economici odierni e condizionano il modo con cui oggi si fa accademia: l'abuso dell'inglese, la matematica usata un po' dappertutto, la scelta di un linguaggio tecnico allusivo di proposizioni scientifiche che lasciano immaginare chissà quali contenuti, la standardizzazione usata persino nel modo di confezionare il prodotto, la
gran mole degli scritti ai quali si conferisce la dignità della pubblicazione, le molte certezze e la troppa fiducia riposta nella scienza economica. Il libro affronta, sul terreno dell'economia positiva, una miriade di problemi economici di ieri e di oggi, ad esempio: l'evoluzione
dell'industria dell'editoria, la trasformazione delle forme dei mercati, certe forme di innovazione tecnologica, la flessibilità del mercato del lavoro, l'adeguatezza della domanda aggregata, la ridistribuzione dei redditi.


Seguiranno i commenti dell'autore e la discussione con i partecipanti.


La durata del seminario, che si svolgerà in italiano, è prevista in un'ora.