lunedì 25 gennaio 2010

"Dall'euforia al panico. Pensare la crisi finanziaria e altri saggi"

Si segnala l'uscita del libro di André Orléan "Dall'euforia al panico. Pensare la crisi finanziaria e altri saggi".
Il libro è composto da un saggio lungo di André Orléan sulle dinamiche della crisi ancora in corso, uscito in Francia nel Febbraio 2009, e da altri tre scritti più brevi (i primi due sulla critica della teoria dell'efficienza applicata ai mercati fiananziari il terzo sul G20 di Londra). E' accompagnato da un saggio introduttivo di Andrea Fumagalli (Dipartimento di economia politica e metodi quantitativi, Università di Pavia) e Stefano Lucarelli (Dipartimento di scienze economiche "Hyman P. Minsky", Università di Bergamo). L'editore è ombre corte di Verona.
http://www.ombrecorte.it/more.asp?id=219&tipo=anticipazioni
L'autore
André Orléan è direttore di ricerca al cnrs e di studi alla École des Haute Études en Sciences Sociales (ehess). Attualmente è membro del laboratorio Paris-Jordan Sciences économiques. Tra i suoi lavori: Le pouvoir de la finance (1999); La violence de la monnaie (con M. Aglietta) (1982); La monnaie entre violence et confiance (con M. Aglietta) (2002); Petit dictionnaire des mots de la crise (con Ph. Frémeaux e G. Mathieu) (2009).
Può essere richiesta una copia omaggio per scrivere una recensione, o per segnalare nei corsi universitari il testo tra le letture consigliate, contattando l'editore a redazione@ombrecorte.it