Call for papers della 52 Conferenza SIE SOCIETA' ITALIANA DEGLI ECONOMISTI
52.ma RIUNIONE SCIENTIFICA ANNUALE
14-15 Ottobre 2011
Università degli Studi Roma Tre, Roma
CALL FOR PAPERS
La 52.ma Riunione Scientifica annuale della SIE - Società Italiana degli Economisti si terrà all'Università degli Studi Roma Tre il 14-15 Ottobre 2011. I temi della Riunione includono:
- Dalla crisi finanziaria alla crisi economica e ritorno
- Analisi matematica dei mercati finanziari e della crisi globale (organizzata con l'AMASES)
- Riforme del sistema finanziario internazionale e politiche macroeconomiche
- Disoccupazione e politiche macroeconomiche (organizzata con l'EACES)
- Mercati del lavoro e la crisi economica (organizzata con l'AIEL)
- Globalizzazione, crescita economica e sviluppo (organizzata con l'AISSEC)
- Capitale umano, innovazione e crescita- Competizione, innovazione e dinamica industriale (organizzata con la SIEPI)
- Banche e imprese nella crisi economica- Federalismo e finanza locale (organizzata con la SIEP)
- Invecchiamento della popolazione (organizzata con SIS e SIS-AISP)
- Decentramento, equità ed efficienza nel sistema sanitario italiano (organizzata con l'AIES)
- Economia di genere
- Energia e sviluppo sostenibile (organizzata con l'AIEE)
- Fondazioni microeconomiche della macroeconomia
- Strumenti micro- e macro-econometrici per l'analisi delle politiche (organizzata con la SIdE)
- Economia sperimentale, economia comportamentale
- Informazione, efficienza e benessere
- Migrazioni e rimesse
- PIL, benessere e felicità
- Povertà e distribuzione del reddito
- Coesione sociale ed esclusione finanziaria
- Analisi delle reti
- Infrastrutture e trasporti (organizzata con la SIET)
- Corporate governance and regolazione finanziaria
- Politiche del commercio internazionale e IDE
- Politiche regionali e Mezzogiorno
- Economia della cultura, dell'ambiente e del turismo (organizzata con l'AEC)
- Il ruolo delle città nella economia della conoscenza (organizzata con l'AISRe)
- Recenti sviluppi nella storia del pensiero economico (organizzata con la STOREP)
- Dal positivismo alla retorica: temi di metodologia
- Il ruolo degli economisti italiani nel processo di unificazione (organizzata con l'AISPE)
- 150 anni di unità politica e dualismo economico (organizzata con la Rivista Italiana degli Economisti)
Saranno comunque considerati anche articoli che riguardano ogni altro aspetto della ricerca economica teorica ed applicata.
Termini
Gli articoli, comprensivi di un abstract (di non più di 200 parole), parole-chiave e classificazione JEL, devono essere inviati a sie@univpm.it entro il 15 Maggio 2011. L'accettazione (o meno) dell'articolo nel programma finale della Riunione sarà comunicata entro il 10 Luglio 2011.
Rivista Italiana degli Economisti
Gli autori che inviano un articolo per la presentazione alla 52.ma Riunione possono indicare se intendono sottomettere il medesimo articolo anche alla Rivista Italiana degli Economisti, per l'eventuale pubblicazione. In questo caso, vi sarà l'usuale processo di selezione previsto per gli articoli inviati alla rivista, che è separato dal processo di selezione per l'inclusione nel programma della Riunione. Sessioni per giovani economistiE' prevista l'organizzazione di alcune sessioni, nelle quali coloro che stanno concludendo il programma di dottorato di ricerca o giovani studiosi presenteranno i risultati dei loro lavori. Gli Autori che vogliono essere considerati per tali sessioni, possono apporre la dicitura "PER SESSIONI GIOVANI ECONOMISTI" sotto il titolo dell'articolo inviato. Anche in questo caso, è comunque richiesto l'invio di un articolo scientifico completo. Comitato di selezioneGli articoli inviati saranno sottoposti a un processo di selezione coordinato da Leonardo Becchetti, Roberto Cellini e Alberto Zazzaro. Per informazioni:Segreteria Generale: Piazzale Martelli, 8 - 60121 Ancona - Tel. 071/2207111 - Fax 071/200494Email: sie@univpm.it - Internet: www.sie.univpm.it