venerdì 19 febbraio 2010

Società Italiana degli Economisti - Call for papers

SOCIETA’ ITALIANA DEGLI ECONOMISTI 51ª RIUNIONE SCIENTIFICA ANNUALE
15-16 ottobre 2010
Università di Catania – Facoltà di Economia
CALL FOR PAPERS
La 51ª Riunione scientifica annuale della Società Italiana degli Economisti prevede una serie di sessioni libere dedicate alla presentazione di lavori teorici e empirici proposti dagli studiosi interessati. Con questa iniziativa, la Società intende dare modo a tutti gli economisti, e in particolare a quelli più giovani, di presentare e discutere le proprie ricerche.
Le principali tematiche a cui sarà dedicata la prossima riunione sono:
- Corporate governance e regolamentazione dei mercati finanziari
- Squilibri globali e moneta internazionale
- Crisi e disoccupazione: politiche macroeconomiche e del lavoro
- Globalizzazione dei mercati, flussi migratori e crescita economica
- Politiche commerciali e investimenti diretti all’estero
- PIL, benessere e felicità
- Povertà e distribuzione del reddito
- Lo stato stazionario: spettro o conquista? Da Ricardo ai giorni nostri (in collaborazione con la STOREP)
- Federalismo fiscale e riforma tributaria (in collaborazione con la SIEP)
- Il ruolo del sistema universitario tra riforme e stagnazione della produttività (in collaborazione con l’AIEL)
- Mezzogiorno e politiche regionali
- Credito, piccole imprese e economia sommersa
- Capitale sociale, comunità e sviluppo locale
- Trasporti e infrastrutture
- Cultura, ambiente e turismo
- Enforcement delle norme e efficienza dei tribunali
- Concorrenza, regolazione e dinamiche industriali
- Economia comportamentale e animal spirits
- Economia sperimentale
- Informazione e efficienza dei mercati
- L’impatto economico dei grandi eventi
- Grande distribuzione, concorrenza e globalizzazione
- Produzione di merci a mezzo di merci: a cinquant’anni dalla pubblicazione (in collaborazione con l’ESHET)
L’elenco è solo indicativo e non preclude la proposta e la presentazione di lavori scientifici in altri campi della ricerca economica.
Submission dei manoscritti
I manoscritti, comprendenti un sommario, le parole chiave e la classificazione JEL, dovranno pervenire alla Segreteria della Società entro il 31 maggio 2010. La sottomissione dei manoscritti è gratuita. I proponenti saranno informati, entro il 10 luglio 2010, della decisione del Comitato di Selezione. L’invio dei lavori, in formato word o pdf, dovrà essere effettuato tramite posta elettronica al seguente indirizzo: sie@univpm.it.
Presentazione dei lavori e iscrizione al convegno
La presentazione dei lavori selezionati richiede una quota di iscrizione alla Riunione scientifica di 50 euro. L’iscrizione è gratuita per i soci della SIE e per gli studenti di dottorato. Informazioni sull’iscrizione alla Riunione scientifica e alla Società degli Economisti sono disponibili sul sito www.sie.univpm.it
Rivista Italiana degli Economisti
Chi sottopone un articolo per la Riunione Scientifica può contestualmente indicare di voler sottoporre il proprio saggio per la pubblicazione sulla Rivista Italiana degli Economisti. In questo caso, nel rispetto degli standard di qualità fissati dalla RIE, il processo di selezione avverrà in tempi ridotti.
Comitato di Selezione
Il programma della 51ª Riunione scientifica sarà curato da un Comitato di Selezione coordinato da Francesco Silva e Alberto Zazzaro.
Segreteria Generale: Piazzale Martelli, 8 – 60121 Ancona – Tel. 071/2207111 – Fax 071/200494
Website: www.sie.univpm.it