Il Dipartimento di economia dell’Università Bocconi e il Dipartimento di scienze economiche, aziendali e statistiche dell’Università degli Studi di Milano organizzano una nuova serie di seminari dedicati alla storia e alla filosofia della microeconomia. La serie è intitolata MicroCafé. La partecipazione è aperta a tutti gli studiosi interessati e i papers vengono fatti circolare in anticipo.
I seminari cominciano il 10 marzo e si tengono ogni due settimane, indicativamente di mercoledì, dalle 17.00 alle 18.30 presso il Dipartimento di economia dell’Università Bocconi, Via Röntgen 1, 20136 Milano, quinto piano, aula seminari E4-SR04. Al termine del seminario i partecipanti sono invitati ad una “happy hour” di discussione informale.
Per maggiori informazioni, contattare francesco.guala@unimi.it oppure ivan.moscati@unibocconi.it
Programma
Primavera 2010
10 marzo: Luigino Bruni (Università di Milano-Bicocca), The Virtues of the Market (con R. Sugden)
23 marzo, martedì: Cristina Bicchieri (University of Pennsylvania), The Fragility of Fairness: The Conditional Status of Pro-social Norms
14 aprile: Franco Donzelli (Università di Milano), Edgeworth vs. Walras on Equilibrium and Disequilibrium
28 aprile: Francesco Guala (Università di Milano), Reciprocity: Weak or Strong? What Punishment Experiments Do Not Demonstrate
5 maggio: Ivan Moscati (Università Bocconi), From the Classical to the Representational Notion of Measurement in Utility Theory
19 maggio: Paola Tubaro (University of Greenwich), Agent-based Computational Economics: a Methodological Appraisal
9 giugno: Marco Dardi (Università di Florence), Rationality as Consistency