Giornata di studio su
IL PROBLEMA DELLA VALUTAZIONE DELLA RICERCA NELLE SCIENZE SOCIALI
25 Novembre 2009
Aula 15, Facoltà di Economia, Via dei Caniana 2, Bergamo
PROGRAMMA
9.00–9.30: Indirizzi di saluto
Annalisa Cristini, Direttrice del Dipartimento di Scienze Economiche
Gianpietro Elvio Cossali, Delegato del Rettore alla ricerca scientifica di Ateneo
9.30–10.00: Introduzione ai lavori
Anna Carola Freschi, Stefano Lucarelli, Giovanna Vertova
10.00–10.30: E’ lecito usare lo Impact Factor per valutare la qualità della ricerca?
Alessandro Figà Talamanca, Università La Sapienza, Roma
10.30–11.00: Valutazione della ricerca e pluralismo in economia politica
Roberto Artoni, Università L. Bocconi, Milano
11.00-11.30: Coffee break
11.30–12.00: Valutare la ricerca in Scienza politica e Sociologia. L’esperienza CIVR Area 14
Stefano Bartolini, Istituto Universitario Europeo, Direttore del Robert Schuman Center for
Advanced Studies, Coordinatore CIVR area 14
12.00–13.00: Discussione
13.00–14.30: Buffet
14.30–15.00: Riflessioni sulle trasformazioni delle pratiche di ricerca negli studi storici
Maria Grazia Meriggi, Università di Bergamo
15.00–15.30: Chi custodisce i custodi? Open access e autonomia della comunità scientifica
Maria Chiara Pievatolo, Università di Pisa, Gruppo Open Access CRUI
15.30–16.00: Editoria e ricerca: l’esperienza de Il Mulino
Andrea Angiolini, Responsabile settore Editoria elettronica, membro della direzione
editoriale de Il Mulino
16.00 – 17.00: Discussione
Organizzatori: Anna Carola Freschi, Stefano Lucarelli e Giovanna Vertova