giovedì 1 ottobre 2009

Convegno "Luigi Einaudi, Studioso, Statista, Governatore"

La Facoltà di Economia della Sapienza di Roma e l’Università della Tuscia

presentano il Convegno di Studi su:

Luigi Einaudi, Studioso, Statista, Governatore

con l’Alto Patrocinio del Presidente della Repubblica

10 ottobre 2009

Palazzo Farnese – Sala del Mappamondo

Caprarola (VT)

Programma

Apertura del Convegno

9.30: Saluto del Preside della Facoltà di Economia della Sapienza

9.45: Comunicazioni.

PRIMA SESSIONE

Francesco Forte: Luigi Einaudi, la divisione del lavoro e l’albero da frutto

Riccardo Faucci: Luigi Einaudi e la Storia

Vincenzo Atripaldi: Einaudi e la Costituzione repubblicana

Piero Barucci: Einaudi Governatore

11.00 Pausa Caffè

11.15 SECONDA SESSIONE

Domenico Da Empoli: Einaudi: la Scienza delle finanze come Scienza della libertà

Valerio Zanone: Verso il 150°: Einaudi nella storia dell’Unità nazionale

Nicola Acocella: Einaudi e Caffè: convergenze e divergenze

Giuseppe Garofalo: Luigi Einaudi e Federico Caffè: lineamenti di una politica sociale per il Buongoverno

Alberto Baffigi: Luigi Einaudi e le “discussioni nei Campi Elisi”

Valeria della Valle: Lessico einaudiano

Dibattito

(sono previsti interventi di Giuseppe Amari e Ignazio Visco)

La giornata proseguirà nel pomeriggio, alle ore 15.00 con l’inaugurazione della mostra “Lessico familiare” e con la visita del Palazzo Farnese e del Parco-giardino e concerto.

La partecipazione al convegno è libera.

Per ogni informazione rivolgersi alla sig.ra Veronica Fedeli c/o Dipartimento di studi geo-economici –tel 06 49766359 fax 06 – 4957606