Michele Alacevich e Daniela Parisi, Economia politica. Un'introduzione storica, Collana "Itinerari", pp. 312, € 20,00, 2009
Indice: Premessa metodologica. - I. Le origini della riflessione economica. - II. La rivoluzione scientifica e le prime sistematizzazioni del fenomeno economico. - III. I fondamenti dell'economia politica. - IV. Critiche e alternative teoriche al "classicismo" economico. - V. Dal liberismo classico all'individualismo marginalista. - VI. Sviluppi dell'impianto marginalista dalla fine dell'Ottocento ai primi decenni del Novecento. - VII. Corrosione del marginalismo e fermenti innovativi. - VIII. L'economia keynesiana. - IX. Le linee di sviluppo del pensiero keynesiano e il pensiero economico eterodosso. - X. L'economia dello sviluppo. - XI. Sviluppi teorici nel secondo dopoguerra. - Appendice. Contenuti e metodi della storia del pensiero economico del '900: una proposta, di E. Roy Weintraub. - Indice dei nomi.
http://www.mulino.it/edizioni/volumi/scheda_volume.php?vista=scheda&ISBNART=13118