La Facolta' di Economia della Sapienza Universita' di Roma e la Cgil in occasione dell'uscita del volume della Casa editrice Ediesse "Federico Caffe', un economista per il nostro tempo" invitano all'incontro sul tema: "ATTUALITA' DEL PENSIERO DI FEDERICO CAFFE' NELLA CRISI ODIERNA", Roma, Martedi' 9 giugno 2009 - ore 15.30, Sapienza Universita' di Roma, Facolta' di Economia - Aula V, Via del Castro Laurenziano, 9.
Apertura dei lavori Attilio Celant (Preside della Facolta' di Economia della Sapienza Universita' di Roma)
Saluto di Luigi Frati (Magnifico Rettore della Sapienza Universita' di Roma)
Partecipa Mario Morcellini (Preside della Facolta' di Scienze della comunicazione della Sapienza Universita' di Roma)
Introduce e coordina gli interventi Maurizio Franzini (Direttore del Dipartimento di Economia Pubblica della Sapienza Universita' di Roma)
Relazione di Luciano Marcello Milone (Docente di Politica economica della Facolta' di Economia della Sapienza Universita' di Roma): "L'ordine economico internazionale nella visione anticipatrice di Federico Caffe' "
Intervengono Giuseppe Amari (Curatore del volume), Giovanna Leone (Docente di Psicologia sociale della Facolta' di Scienze della comunicazione della Sapienza Universita' di Roma), Nicoletta Rocchi (Segretaria confederale della Cgil, curatrice del volume), Nadia Urbinati (Docente di Teoria della Politica della Columbia University di New York), Ignazio Visco (Vicedirettore generale della Banca d'Italia).
Conclude Guglielmo Epifani (Segretario Generale della Cgil