Venerdi' 8 maggio 2009 alle ore 10.30 si terrà il convegno "NUOVE PROSPETTIVE DELL'IMPRESA PUBBLICA IN ITALIA", Universita' LUSPIO Facolta' di Economia, Aula "Francesco Leoni", Via Cristoforo Colombo, 200, ROMA
PROGRAMMA
ore 10.30 Apertura e indirizzi di saluto:
Giuseppe Acocella (Rettore Magnifico)
Antonio Iodice (Presidente dell'Istituto di Studi Politici "S. Pio V")
Antonio Augenti (Presidente del Consiglio di Amministrazione dell'Universita' LUSPIO)
Gian Piero Milano (Preside della Facolta' di Giurisprudenza dell'Universita' di Roma "Tor Vergata")
Francesco Zaccaria (Preside della Facolta' di Economia)
I SESSIONE
Presiede: Piero Barucci (Componente dell'Autorita' garante della concorrenza e del mercato)
Michele Giuseppe Vietti (Deputato al Parlamento - Professore dell'Universita' LUSPIO)
"Le parabole dell'impresa pubblica in Italia"
Antonio Magliulo (Professore associato di Storia del pensiero economico nell'Universita' di Firenze)
"L'impresa pubblica nel dibattito nell'Assemblea costituente"
Marcello Clarich (Professore ordinario di Diritto amministrativo nell'Universita' LUISS)
"L'impresa pubblica nelle tendenze normative recenti"
Gian Cesare Romagnoli (Professore ordinario di Politica economica dell'Universita' "Roma Tre")
"Il ruolo attuale dell'intervento pubblico per la ripresa dell'economia in Italia"
Aristide Police (Professore ordinario di Diritto amministrativo nell'Universita' di Roma "Tor Vergata")
"Dall'impresa pubblica al capitale pubblico nell'impresa privata"
ore 14.30 II SESSIONE
Presiede: Paolo Maddalena (Giudice della Corte costituzionale)
Emmanuele Emanuele (Presidenza della Fondazione Roma e Professore di Scienza delle finanze nell'Universita' LUISS)
"Il terzo pilastro strumento per la realizzazione del nuovo welfare"
Massimo Florio (Professore ordinario di Scienza delle finanze nell'Universita' di Milano)
"Nuovi profili dell'impresa pubblica nella scienza delle finanze"
Piero Roggi (Professore ordinario di Storia del pensiero economico nell'Universita' di Firenze)
"L'impresa pubblica nel pensiero cattolico: il caso delle partecipazioni statali"
Antonio Troisi (Ordinario di Scienza delle finanze nell'Universita' di Foggia)
Italo M. Scrocchia (Docente di Scienza delle finanze nell'Universita' di Foggia)
"Impresa pubblica e copertura del costo del Servizio Idrico Integrato"
Interventi programmati:
Massimo Augello - Andrea Crismani- Alessandro Pavarin - Alessandro Rosselli